La cannella viene aggiunta a prodotti da forno, dessert, bevande e piatti non dolci. Oltre al suo aroma gradevole, ha molte proprietà benefiche. Ha proprietà antiossidanti e aiuta a digerire i cibi grassi.
Diversi composti contenuti nella cannella sono utili per il sistema cardiovascolare.
Tuttavia, non bisogna abusarne a causa del contenuto di cumarina. Si tratta di un aromatizzante naturale, presente nel warfarin, un farmaco che fluidifica il sangue.
L’assunzione di quantità eccessive di cumarina può causare danni al fegato e influire sulla coagulazione del sangue.
Pertanto, la cannella, come qualsiasi altro prodotto, deve essere consumata con moderazione.